Lucia Ronchetti: Drammaturgie

 Nella critica musicale che strizza l'occhio all'arte è opinione diffusa che le operazioni teatrali hanno bisogno di un necessario idioma visivo e gestuale che sia funzionale all'intero progetto e rimarcano la pericolosità di progetti...

Gerald Resch: Collection Serti

 Tutti i compositori hanno sempre un riferimento nelle arti letterarie e pittoriche: l'austriaco Gerald Resch si candida a diventare uno dei più apprezzati compositori delle nuove generazioni e sembra aver scelto come riferimento puntuale...

Yann Robin: Vulcano, Art of Metal I, III

Il vulcano come fonte di ispirazione non è una novità: in tutti i generi musicali si sono avute in passato molte interpretazioni della potenza anatomica dello stesso e dei fenomeni collegati (lava, terremoti, etc.)...

Friedrich Cerha: Concerto for Percussion and orchestra/Impulse

La registrazione del "Concerto per percussioni" di Cerha soddisfa l'esigenza di trovare nuove ed eccitanti aggiunte al repertorio delle percussioni;  in presenza di attori di importanza macroscopica come l'orchestra della Philarmonica di Vienna, la...

Georges Aperghis: Teeter-totter

Quando si parla di un compositore come Georges Aperghis, inevitabile è il ricorso del pensiero a Mauricio Kagel ed in particolare agli stravolgimenti apportati al teatro musicale;*  in realtà, Aperghis ne costituisce una versione...

Kairos Records

La fondazione nel 1999 della Kairos Records ad opera di Barbara Franzen e Peter Oswald, trova la musica contemporanea europea ad un passaggio generazionale: se ben documentata era l'attività discografica dei vari Boulez, Ligeti,...

José Manuel Lopèz Lòpez: Conciertos

  Tra i compositori contemporanei spagnoli José Manuel Lopèz Lòpez (1956) è sicuramente tra i più interessanti: la Kairos pubblica il suo primo disco per l'etichetta viennese, in cui egli tenta di riassumere le sue...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025