Julia Purgina: Musique Noir

Di rado capita di ascoltare un album chiedendosi con curiosità tra un brano e l'altro che cosa succederà dopo. Eppure è questa la sensazione che si può provare con Musique noire della compositrice e...

Stephen Yip: By Moonflowers

Stephen Yip, nato a Hong Kong nel 1971 e da anni residente negli Stati Uniti, è un compositore le cui opere prendono spunto sia dalla musica tradizionale asiatica che dalle tecniche compositive adottate da...

Pasquale Corrado: Works for Ensemble

Da anni Pasquale Corrado è un nome noto nella musica colta contemporanea, sia nella sua veste di direttore d'orchestra che di compositore, entrambe attività che ha saputo sviluppare e ben accrescere l'una con le...

George Crumb and Yoshiko Shimizu: Works for Amplified Piano(s)

La passione artistica della pianista giapponese Yoshiko Shimizu è senza dubbio quella di cui ogni compositore vorrebbe essere il destinatario per l'esecuzione delle proprie musiche. Immaginate una giovane studentessa che rimane affascinata dall'opera pianistica di...

Elis Hallik: Born in Waves

Lavorare nel campo della composizione significa avere ben presente i suoni che il tempo attuale può fornire e sotto questo punto di vista i passi compiuti sono giganteschi, dal momento che una moltitudine di...

Javier Quislant: Sinuoso Tiempo

"...Non avete idea di cosa sia un suono! Vi sono di contrappunti (se si vuole), vi sono sfasamenti di timbri diversi, armonici che producono effetti del tutto diversi fra loro, che non solo provengono...

Matthias Kranebitter: Encyclopedia of Pitch and Deviation

Ci sono molti modi per avvicinarsi alla musica e ciascuno di essi ha il suo impatto e livello di difficoltà. Matthias Kranebitter (1980) è certamente uno di quei compositori che lavora sul confine estremo...

Viera Janárčeková: Dotyk

Abbiamo sempre una comprensione parziale di quanto succede nel mondo accademico classico e la diffusione del lavoro di compositori e musicisti che ci operano dentro è spesso dominata da carenze di ogni tipo, conoscitive,...

Liza Lim: Annunciation Triptych

Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l’autore. Da sempre la natura ineffabile, essenzialmente inconoscibile della musica ci spinge ad associarla alle realtà visibili, a un immaginario che sia anche solo vagamente riconducibile a esperienze sensoriali ed emotive...

Ming Tsao: Triode Variations

In tutte le attività umane il valore delle idee è essenziale e non ci si improvvisa pensatori senza competenze. L'essenzialità non risparmia nemmeno le arti e, a proposito della musica, potremmo fare multipli esempi...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025