Julia Purgina: Musique Noir

Di rado capita di ascoltare un album chiedendosi con curiosità tra un brano e l'altro che cosa succederà dopo. Eppure è questa la sensazione che si può provare con Musique noire della compositrice e...

Suoni della contemporaneità italiana: Scelsi, San Teodoro e il quartetto di Uli Fussenegger

Chi si è recato a visitare l'abitazione di Giacinto Scelsi a Roma, nella fatidica via Teodoro 8, potrà certamente convenire sul fatto che il brevissimo soggiorno è in grado di suscitare una sorta di...

Pierluigi Billone: Face

Il Face di Pierluigi Billone apre una riflessione profonda sulla musica e sul linguaggio. Commissione di Wien Modern e Philharmonie Luxembourg nel 2016, Face è un pezzo per voce ed ensemble che va oltre quanto fatto finora da Billone nel...

Eunho Chang: Kaleidoscope

Nelle celebri frequentazioni post anni cinquanta a Darmstadt le convergenze di pensiero provenivano anche da compositori non europei; in particolare, tra quelli orientali spiccava l'opera innovativa del sud coreano Isang Yun. Quest'uomo concentrò con...

Gerald Resch: Collection Serti

 Tutti i compositori hanno sempre un riferimento nelle arti letterarie e pittoriche: l'austriaco Gerald Resch si candida a diventare uno dei più apprezzati compositori delle nuove generazioni e sembra aver scelto come riferimento puntuale...

Einar Torfi Einarsson: Quanta

Fortuna che in giro c'è chi si fa le domande giuste. Per la sua monografia su Kairos, il compositore islandese Einar Torfi Einarsson (1980) ci trasporta nel mondo dell'immaginazione e delle sue infinite potenzialità,...

Georges Lentz: from “String Quartet(s)”

Con molta lungimiranza la Kairos ha accolto la pubblicazione di un CD che contiene 70 minuti della musica che il compositore Georges Lentz ha usato per l'installazione della Cobar Sound Chapel in un outback...

Clara Iannotta: Moult

Parte della serie di album-ritratto promossi dalla Ernst von Siemens Music Foundation – a lungo editi da Col Legno e ora in mano all’austriaca Kairos –, MOULT costituisce la terza pubblicazione monografica per Clara...

Michelle Lou: Near Distant

In una delle tante connessioni al tempo che caratterizzarono il temperamento filosofico e musicale di Morton Feldman ve n'è una che ha avuto modo di dimostrarsi profetica. Feldman si accorse che ogni categorizzazione del...

Enno Poppe: Arbeit/Waspe/Trauben/Schrank/Salz

Il processo di associazione di idee ed immagini proveniente dall'ascolto della musica contemporanea spesso mette in dubbio l'esattezza del percorso mentale seguito dal nostro intelletto di fronte all'ascolto: se è vero che questo processo...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025