Denis Dufour: Complete Acousmatic Works Vol. 1

Operazione titanica quella che la Kairos R. sta producendo con il compositore Denis Dufour. Si tratta della sistemazione di tutta la sua produzione elettroacustica, due cofanetti di musica in cui si potrà finalmente ascoltare...

Il Klangforum Wien suona la composizione polacca

Continua l'opera di trasferimento su supporto discografico delle attività pregresse del Klangforum Wien. Stavolta si tratta di un box di 4 CD che ritrae 4 compositori polacchi nell'ambito di un progetto culturale finanziato dal...

Alessandro Perini: The Expanded Body

Nel concetto di espansione la regola vuole che ci sia un ampliamento della superfici occupate mentre a fatica riesce pensare che si possa ottenere un'estensione all'interno del nostro corpo; tuttavia un effetto di ingrandimento...

Bernhard Lang: Works for Piano and a short conversation

Linked to the philosophical expectation of "difference / repetition" of the French avant-gardes, Bernhard Lang's first intervention on the piano is in 2003 with the DW12 'Cellular Automata', about 30 minutes in which you...

Jannik Giger: Krypta

Il processo di frammentazione e di ipertrofica diramazione degli stili, occorsa dalla seconda metà del Novecento in poi, rimane a tutt’oggi inarrestabile e pressoché irreparabile: per quanto astratto, tuttavia, uno dei pochi fils rouges...

Clara Iannotta: Moult

Parte della serie di album-ritratto promossi dalla Ernst von Siemens Music Foundation – a lungo editi da Col Legno e ora in mano all’austriaca Kairos –, MOULT costituisce la terza pubblicazione monografica per Clara...

Marco Fusi su lavori in solo viola e violino di Scelsi

Facente capo al periodo “rivelatorio” delle improvvisazioni all’ondiola, nell’opera solistica per violino e per viola di Giacinto Scelsi (1905–1988) la sua tensione trascendente si manifesta in forme equamente divise tra contemplazione e irrequietezza, toni...

Matteo Cesari rilegge l’intera opera per flauto di Sciarrino

Nell’immaginifica “ecologia sonora” di Salvatore Sciarrino il flauto ha sempre avuto un ruolo di assoluta preminenza, probabilmente per la sua origine arcaica e per il legame con una mitologia elementale in cui il soffio,...

José Luis Hurtado: Parametrical Counterpoint

‘Presto con fuoco’: se dovessimo basarci soltanto su questo portrait album a marchio Kairos, diremmo che tutta la produzione di José Luis Hurtado (1975) segua tale indicazione agogica, dispiegandosi in un furibondo affastellamento di...

Toshio Hosokawa: Works for flute

In contrasto con l’idea oramai stereotipica di un Sol Levante rigidamente inquadrato e Zen, Toshio Hosokawa (1955) è sempre andato perpetuando una poetica espressiva fortemente contrastata: una visione del suono naturale – e della...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025