Martino Traversa: Hommage

There are many ways to go against the grain in the musical world. One of the most dangerous is composing in a style that no longer seems to belong to the fashions or compositional...

Pierluigi Billone: Om On

La Muse en circuit è un centro interdisciplinare per la creazione di prodotti sperimentali i cui studi si trovano a Alfortville, in Francia; fondato da Luc Ferrari come posto per la composizione elettroacustica e...

Evan Johnson: Forms of complaint

There is an area of music research that has focused its interest on the physicality of the performance. It can be obtained in many ways, increasing the difficulties of the score, applying a kind...

Ivan Fedele: Works for Violoncello

Sui poteri illimitati della musica e delle sue forme antiche la musica contemporanea ha sviluppato spesso un'opposizione naturale sulla quale però riflettere. Quando al festival di Venezia al compositore Tan Dun gli fu chiesto...

Vykintas Baltakas: b(ell tree)

"....I cannot claim to have discovered Vykintas Baltakas (born 1972): he was recommended to UE by various contact. This maverick Lithuanian, a pupil of Wolfgang Rihm and Peter Eotvos, speaks a musical language all...

Helmut Lachenmann: Schreiben/Double (Grido II)

Lately someone have complained of Helmut Lachenmann's inactivity, interpreting it as an exhaustion of ideas, a lack of will in dealing with the failure of the current contemporary music; the situation is also complicated...

Samuel Cedillo: Estudios

Avevo già segnalato il compositore Samuel Cedillo nell'aprile del 2020 come perfetto elemento di una triade messicana di ricercatori (leggi qui, assieme a Hugo Morales Murguìa e Victor Ibarra), a cui dovreste aggiungere solo...

Suoni della contemporaneità italiana: Scelsi, San Teodoro e il quartetto di Uli Fussenegger

Chi si è recato a visitare l'abitazione di Giacinto Scelsi a Roma, nella fatidica via Teodoro 8, potrà certamente convenire sul fatto che il brevissimo soggiorno è in grado di suscitare una sorta di...

Toshio Hosokawa: Works for flute

In contrasto con l’idea oramai stereotipica di un Sol Levante rigidamente inquadrato e Zen, Toshio Hosokawa (1955) è sempre andato perpetuando una poetica espressiva fortemente contrastata: una visione del suono naturale – e della...

Il New England di Stuart Saunders Smith

Si può certamente provare a comprendere il perché un compositore come Stuart Saunders Smith (1948) non abbia avuto l'eco immenso di un Cage o di un Harrison: negli anni in cui comincia a prendere...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025