Bernhard Lang: Flute & Bass
L'incontro tra un flauto (di qualsiasi tipo) e un contrabbasso nella musica contemporanea non è stato certamente argomento molto coltivato da compositori e musicisti del settore. Specialmente per il contrabbasso si è creato un...
Spazio alle immaginazioni uditive: Johannes Kalitzke
Dell'attività compositiva di Johannes Kalitzke (1959) se ne parla molto poco. L'ambiente in cui nasce la sua figura si riempie dell'entusiasmo del post-Stockhausen, Darmstadt e ad una certa visione della musica. Kalitzke studia pianoforte...
Raccolte contemporanee ed interdisciplinari di musica spagnola: José Maria Sànchez Verdù
José Maria Sànchez-Verdù (1968) è un compositore nativo di Algésiras, una città del sud della Spagna in prossimità dello stretto di Gibilterra, naturalmente ricolma dell'influenza araba: la sua virtù massima è l'orchestra e la...
Nirmali Fenn e le sue coreografie del suono
Nirmali Fenn (1979) è una compositrice originaria dello Sri Lanka, cresciuta tra un orfanotrofio e dei genitori adottivi australiani. La sua storia è piuttosto indicativa di come, anche nelle difficoltà più estreme, la volontà...
Salvatore Sciarrino – Musiche per il “Paradiso” di Dante
La selva dantesca è per l’occidentale un’ossessione. È luogo dello smarrimento, per peccato o per troppa meraviglia (vedi Ariosto), una strada nel bosco che preludia a quel viaggio che è l’esistenza umana e che...
Toshio Hosokawa: Works for flute
In contrasto con l’idea oramai stereotipica di un Sol Levante rigidamente inquadrato e Zen, Toshio Hosokawa (1955) è sempre andato perpetuando una poetica espressiva fortemente contrastata: una visione del suono naturale – e della...
Anthony Cheung: Music for Film, Sculpture, and Captions
It’s just as the title would have it. Music for Film, Sculpture, and Captions, the fifth monograph album from composer Anthony Cheung, contains three works written for, or inspired by, film, sculpture, and closed...
Steve Reich: Music for 18 Musicians
Per inquadrare in maniera esatta Music for 18 Musicians, composizione di Steve Reich scritta nel periodo di massimo splendore del minimalismo, è necessario comprendere genesi e scopi del pezzo: Reich, al riguardo, ha fornito...
Jaime Reis: Fluxus
L'avvento dell'elettronica costrinse i compositori a rivedere i piani di utilizzo dei materiali nella composizione e si cominciò a pensare a quali fossero i metodi migliori per ottenere un uso efficiente delle risorse ai...
Samir Odeh-Tamimi: chamber works
L'idioma compositivo dell'israeliano Samir Odeh-Tamimi intercetta un rinnovamento della composizione ebraica che si materializza solo all'entrata del nuovo secolo: le giovani generazioni di compositori, soprattutto quelle più sensibili alle problematiche politiche, hanno rifiutato una...