Tempo, strutture in movimento, linguaggi di liberazione
Qualche pensiero sulle ultime novità Leo Records.
1) Kontrabassduo Studer-Frey with Jurg Frey and Alfred Zimmerlin -Zeit-
Le innumerevoli versioni del pensiero sul "tempo" non ci permettono di tracciare una rotta unica su quest'aspetto fondamentale, oggi...
Peter K Frey e Daniel Studer: 15 anni di contrabbasso
Quando si parla del contrabbassista Peter K Frey si ripassa inevitabilmente la storia dell'improvvisazione libera in Svizzera, e questo per due ragioni: la prima è legata alla creazione della prima scena di improvvisatori a...
Windows and Mirrors: Armaroli/Kujala/Sjöström/Schiaffini
Il connubio tra Sergio Armaroli e Giancarlo Schiaffini è di lunga data: vanno ricordati ad esempio Micro And More Exercises, The Biella Session, The Out Off Session, Trigonos, Duos & Trio, con il contributo...
Concetti evoluti di empatia improvvisativa
Dall'incontro tra due musicisti-didatti dell'improvvisazione nasce una delle opere più interessanti e valide di questo nuovo anno in casa Leo Records. Si tratta da una parte del sassofonista inglese Simon Rose, un eccellente esponente...
Saadet Türköz: armonia di tradizioni ed ambiente
"...In my improvisations as well as performances of Kazakh and Turkish songs I am looking to transform memory. I seek to evoke pictures and atmosphere by means of voice and music which transcend cultural...
Ivo Perelman: operazione laboratorio clarinetto basso
L'abbinamento sax tenore-clarinetto basso è un'atavica e scarsa rappresentanza condivisa dal jazz e dall'improvvisazione libera. Le ragioni dell'inadeguato interesse dei musicisti nell'imbastire un duo del genere (senza ulteriori strumenti a supporto) sta nel fatto...
Andrea Massaria: profilo, intervista e un’anteprima del suo solo guitar
Ad esser pignoli, si può dire che a proposito della musica di Andrea Massaria, un giro di boa definitivo si è verificato con Giano, ultimo brano di un omonimo album suonato in trio con...
Pindio: H.C. e la recente improvvisazione spagnola
Non penso di sbagliarmi nel pensare che l'attuale scena improvvisativa spagnola si svolga tra Madrid e Barcellona, e non penso nemmeno di sbagliarmi nell'attribuire una vena più sperimentale alla città madrilena rispetto alla realtà...
Antonio Bertoni: 1/2 h(our) drama
Joseph Beuys holds a special place in the history of those human "meteors" who did not have the right weight: in the sixties the equivalent in Europe of the spectacular and unconventional art-pop of...
Ivo Perelman: Strings 1 & 2
Nel laboratorio musicale di Ivo Perelman è giunta l'ora di dare spiegazione al comparto corde. Le ultime due pubblicazioni del sassofonista di origine brasiliana dovrebbero rappresentare l'inizio di una collana di collaborazioni in cui...