Dino Saluzzi: El encuentro
Coerente nella sua impostazione musicale, Dino Saluzzi (1935) rappresenta uno di quegli artisti che qualsiasi nazione vorrebbe avere: non solo ha elevato il suono del bandeneon (strumento musicale simile alla fisarmonica ma di grandezza...
Jorge Reyes & the ancestor circle
Quando arrivò sulla scena internazionale il percussionista messicano Jorge Reyes il mondo delle percussioni era in pieno fermento: arrivato ad una meta matura, la maggior parte del percussionismo serio del globo non era solo...
Prospettiva Vietnam
Il Vietnam consta di almeno 50 etnie riconosciute al suo interno. Senza volerci addentrare nelle tradizioni singolari di ognuna di loro e cercando di restare nel fenomeno musicale d'insieme, questo stato ha subìto gli...
Nuove dimensioni del bluegrass
Il Bluegrass è un simbolo distintivo della tradizione americana: quella confluenza di danze, melodie di importazione irlandese o scozzese e sincopi di origine afro-americana hanno determinato quello che io chiamo "flusso" sonoro di una...
V. Guyvoronsky with N. Ahsan & D. Kucherov: Around Silence
Vyacheslav Guyvoronsky is considered as the best and most representative jazz trumpeter in Russia: Vyacheslav already has a large group of works done with an eclecticism of substance: no doubt, the best feature of...
Su AngelicA 34
E' noto come il festival internazionale di AngelicA a Bologna sia sempre stato un eclettico appuntamento musicale, con concerti e proposte di artisti senza una vera specificazione di genere musicale. Se volessimo usare il...
Il Chromodal di provenienza iraniana
Così come contrastata è stata la storia del Medio Oriente, così frastagliato si è dimostrato il cammino della musica in quella regione: se stati come Israele hanno scelto una discutibile "occidentalizzazione" del loro bagaglio...
Stephan Micus e la musica etnica da camera
Henry Cowell fu il primo sostenitore della cosiddetta “World music” intesa come musica etnica, cioè tradizioni musicali dei popoli e, come detto più volte, fu lui ad organizzare un nuovo modo di comporre agli...
Musica e sufismo in Pakistan
Con un passato culturale controverso, la musica del Pakistan è divisa quanto i suoi gruppi etnici che la compongono. Tuttavia, nonostante restrizioni e proibizionismo che hanno costretto al lumicino alcune delle antiche tradizioni classiche...
Stefano Leonardi & Antonio Bertoni: Fuoco Sacro
Fuoco Sacro (Sacred Fire) is the second duo album of Italian flutist Stefano Leonardi and cellist (and double bass player) Antonio Bertoni, following Viandes (Astral Spirits, 2021. The duo project was based on Leonardi's...