Sviluppando sonicità del passato
Nell'ambito del motto "Music for the inquiring mind and the passionate heart" Leo Feigin si è impegnato a proporre anche musiche che hanno una relazione parziale con il jazz e l'improvvisazione libera. La considerazione...
Poche note sull’improvvisazione italiana: transiti
Una parte del cartellone del festival di Fano Jazz by the Sea ha avuto un interessante indirizzo sotto la rubrica Exodus Stage: gli echi della migrazione. Invitando artisti musicalmente sensibili all'approccio del tema (Ottaviano,...
Stefano Leonardi e Antonio Bertoni: Viandes
Per Viandes, collaborazione tra Stefano Leonardi e Antonio Bertoni, ebbi l'incarico di scrivere le liner notes nel momento in cui i due musicisti avevano avuto garanzia della pubblicazione su Astral Spirits R.: a distanza...
Quale futuro per la world music araba?
Philip Vilas Bohlman nel suo libro "World music una breve introduzione", a proposito del ruolo della musica araba scriveva: ..." benchè contrassegnato da una situazione paradossale, il congresso di musica araba tenuto al Cairo...
Bobby McFerrin. Vocabularies
Bobby McFerrin rimarrà agli annali della storia musicale per aver approfondito la tecnica "beatboxing", cioè quella tecnica che tende, con la voce umana, a riprodurre fedelmente gli strumenti ritmici (batteria, basso, percussioni, ecc.), spingendosi,...
Nuove dimensioni del bluegrass
Il Bluegrass è un simbolo distintivo della tradizione americana: quella confluenza di danze, melodie di importazione irlandese o scozzese e sincopi di origine afro-americana hanno determinato quello che io chiamo "flusso" sonoro di una...
Kayhan Kalhor
Come spesso accade molta stampa rimarca le dolorose scomparse nel campo della musica solo dopo la morte dell'artista segnalato: è un atteggiamento non condivisibile ma purtroppo reale; in questo caso mi riferisco (tra le...
Tra Noh e musica contemporanea: Ryoko Aoki con Eric-Maria Couturier
I recenti studi effettuati sulle caratteristiche musicali del Noh giapponese individuano sempre più un'origine autonoma della più antica drammaturgia conosciuta nel Sol Levante. Se è vero che resta ancora oggi molto forte l'idea di...
Sardegna sui fili
Ci sono degli aspetti caratteriali fortissimi che coinvolgono la personalità di Marco Colonna: lui non è soltanto un musicista da eccellenza ai clarinetti, ma anche un uomo avvolto dalla passione per una duplice categoria...
Saadet Türköz: armonia di tradizioni ed ambiente
"...In my improvisations as well as performances of Kazakh and Turkish songs I am looking to transform memory. I seek to evoke pictures and atmosphere by means of voice and music which transcend cultural...