Stefano Leonardi & Antonio Bertoni: Fuoco Sacro
Fuoco Sacro (Sacred Fire) is the second duo album of Italian flutist Stefano Leonardi and cellist (and double bass player) Antonio Bertoni, following Viandes (Astral Spirits, 2021. The duo project was based on Leonardi's...
Gli Aymara ed Elysia Crampton
E' grazie a persone come Guamàn Poma che si è potuti risalire ad eventi importanti della storia della colonizzazione sudamericana: cronista e soprattutto perno degli Inca nel finto processo di avvicinamento dei dominatori europei...
Il primo interprete libero del trombone jazz: Roswell Rudd
Sembra che sia stato un pezzo dal titolo Everywhere, di un signore di nome Bill Harris, che abbia acceso l'ispirazione di Roswell Rudd, trombonista deceduto il 21 dicembre scorso nel silenzio assoluto dei grandi canali...
Gordon Grdina: duetti con Fathieh Honari e Christian Lillinger
Gordon Grdina è un versatile musicista canadese che si muove con disinvoltura in diversi ambiti, tra cui l'improvvisazione libera, l’avant-jazz e la world music. Abile sia con la chitarra che con l'oud, Grdina mostra...
Antonio Bertoni: il secondo Ongon e una conversazione
I prodotti più ambiziosi della world music contemporanea ci hanno abituati ad una sorta di zapping compositivo, un posto dove si avvicendano velocemente elementi musicali differenti, talvolta anche appartenenti ad epoche storiche diverse, nella...
Ry Cooder
Nel 1970 uno stupefacente musicista di Los Angeles pubblicava il suo primo album omonimo: quel disco che era un incredibile vetrina di tutti i generi americani (rock'n'roll, blues, raggae, tex-mex, hawaian songs, country, folk,...
Differenti intonazioni della kora africana
Nella decadente e nevrotica situazione della società odierna andare a cercare musica con un potente potere liberatorio è quasi una necessità, e spesso, questo bisogno, lo si può soddisfare nella musica etnica: a differenza...
Evgeny Masloboev/Anastasia Masloboeva:Russian folksongs in the key of New Jazz/Your beautiful face makes me...
Irkutsk is a large city in southern Siberia, the cultural center of excellence for the region and the midpoint of the Trans-Siberian railway line, although in recent times it has come to the fore...
Thailandia, Malesia, Indonesia e le percussioni del Bali
Tra le culture tradizionali orientali considero quelle della Indonesia e paesi collegati (Malaysia e isole restanti) quelle più controverse. Non so, è una sensazione...ma mi sembra che manchi quello spessore e quella intrinseca fierezza...
Alessandro Milia: sonazzos | solos
Una delle fortune del compositore è quello di avere i poteri di adattare la propria composizione ai materiali sonori presi in considerazione. Ciò che si crea è qualcosa di più di una mimetizzazione di...