Saadet Türköz: armonia di tradizioni ed ambiente

"...In my improvisations as well as performances of Kazakh and Turkish songs I am looking to transform memory. I seek to evoke pictures and atmosphere by means of voice and music which transcend cultural...

Massimo Barbiero: Sisifo, la fatica della ricerca

Nel recente articolo dedicato ai più rappresentativi percussionisti jazz del momento indicai una segnalazione per Massimo Barbiero. Ricevetti un feedback immediato da Massimo corredato dall'invio della sua recentissima biografia "Sisifo, la fatica della ricerca",...

L’Ongon di Bertoni parte 3: Come una danza della mano

Continua la ricerca di Antonio Bertoni nei paraggi dell'Ongon, con una terza raccolta di brani significativi: Come una danza della mano (questo il titolo utilizzato) ci riporta di nuovo in quel terreno di scoperta...

Una possibile cifratura del primo free jazz francese

C'è qualche trascuratezza nelle intenzioni di coloro che si stanno rioccupando del primo free jazz/improv francese. Il problema è nell'individuare di cosa si sono serviti gli improvvisatori francesi e di cosa abbia ispirato il...

Poche note sull’improvvisazione italiana: transiti

Una parte del cartellone del festival di Fano Jazz by the Sea ha avuto un interessante indirizzo sotto la rubrica Exodus Stage: gli echi della migrazione. Invitando artisti musicalmente sensibili all'approccio del tema (Ottaviano,...

Solchi Sperimentali Italia: 50 anni di italiche musiche altre

La fase vissuta dalla musica italiana negli ultimi 50 anni della sua storia non è fatta solo delle idiozie di Sanremo o dei trends musicali sapientemente ricercati dai produttori che l'hanno accompagnata in uno...

Sincretismo, pansori singing e free improvisation

E' noto che la seconda parte del novecento ha sviluppato la fusione di elementi culturali differenti, tendendo a riempire di significato quanto viene definito come sincretismo. Il nuovo secolo, pur non interrompendo questa tendenza,...

Ana Sokolovic: Folklore imaginaire

  A challenging stylistic structure is found in the music of Ana Sokolovic. The idiosyncrasies of Berio or Cage live alongside the Balkan popular tradition and give us the perspective of a reversal of the...

Corno d’Africa ed annessi

Una delle zone più trascurate dell'Africa è quella che si trova a ridosso con il Medio Oriente: trattasi di quella parte della regione che secondo gli etnomusicologi ha caratteristiche abbastanza omogenee e si estende...

Connessioni tra folklore e sperimentazione: La Nòvia

Qual è il vero futuro della musica? Come possono evolversi i generi musicali? Che cosa sarà dell'identità della musica tradizionale? Queste domande scuoterebbero persino un elefante se potesse pensare. Tuttavia le ipotesi sulle continuità...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025