Pezzi d’argenteria in Zimbabwe
Quando sentiamo parlare dei livelli di inflazione raggiunti da paesi come Turchia o Argentina (nazioni che oggi sono oggetto delle discussioni economiche in negativo del mondo) non pensiamo a quanto è accaduto in altri...
Paladini della musica del mondo sottovalutati o scomparsi
Il Life of di Steve Tibbetts (ultima sua pubblicazione Ecm) fa molto pensare alle fasi migliori della sua carriera. Quando Tibbetts incise il suo primo album nel 1977, sembrava più uno sperimentatore che un...
Jorge Reyes & the ancestor circle
Quando arrivò sulla scena internazionale il percussionista messicano Jorge Reyes il mondo delle percussioni era in pieno fermento: arrivato ad una meta matura, la maggior parte del percussionismo serio del globo non era solo...
The Pogues e la fine del mito celtico
Tra le entità musicali aventi a che fare con le tradizioni celtiche, quella portata avanti dal gruppo dei The Pogues assunse una valenza del tutto speciale. Quando si parla di relazioni con le tradizioni...
Harris Eisenstadt: Woodblock prints
Se la pratica dei batteristi e contrabbassisti anche compositori è ormai cosa assodata, è anche vero che in una elevata percentuale di casi il musicista spesso non riesce a far emergere in modo parallelo...
Darling’s eight string religion
Quando David Darling pubblicò Journal October, il suo primo album in solo violoncello all'Ecm Records, qualcuno pensò che Eicher avesse sbagliato direzione. Per un'etichetta di jazz, seppur aperta e incline ai connubi non convenzionali,...
Limpide compromissioni
La parola "glocalizzazione" sembra sia venuta dalla sociologia, cibando anche le cognizioni di Zygmunt Bauman: si tratta di un termine che è stato introdotto per indicare un certo rispetto verso i popoli più restii...
La lega dei nuovi tradizionalisti di american music: Los Lobos
C’è stato un movimento negli anni ottanta partito e coltivato negli USA, chiamato dei “nuovi tradizionalisti” del rock, che costituiva un aggiornamento musicale dei generi prettamente di origine americana (rock’n’roll, blues, soul, country, ecc.)...
Amina Alaoui: Arco Iris
Una delle tracce più visibili della dominazione araba in Spagna è la musica. Nel paese iberico esistono diverse versioni di questa influenza ed in particolare nella città di Granada (Spagna Meridionale) uno degli esempi...