Il canto semiologico di Jen Shyu
Seth Rosner nel fondare la filosofia musicale della sua etichetta discografica si è rifugiato in una cerchia ristretta di musicisti di qualità, andando contro la generica libertà delle labels dell'improvvisazione jazz: non c'è dubbio...
John Trudell: in memoriam
In piena tempesta di rivendicazioni di ogni tipo, l'America della fine dei sessanta sopportava anche quella dei popoli indigeni, gli indiani ancora costretti a dover manifestare efficacemente per il possesso del territorio: nel 1969...
Leguizamòn, Màrquez e le danze argentine
Quando pensiamo al folklore argentino le ordinarie cognizioni musicali ci riportano quasi automaticamente ad Astor Piazzolla e al tango, ma in realtà non esiste solo una dimensione della musica popolare. Ad esempio. tra le...
Ayub Ogada nella musica raffinata del Kenya
Il Kenya ha subito musicalmente l'influenza della posizione geografica rivestita: posta a centro-est del continente africano, la regione è un'importante cerniera di congiunzione tra la popolazione sub-sahariana posta nel Sudan e nella parte terminale...
Solchi Sperimentali Italia: 50 anni di italiche musiche altre
La fase vissuta dalla musica italiana negli ultimi 50 anni della sua storia non è fatta solo delle idiozie di Sanremo o dei trends musicali sapientemente ricercati dai produttori che l'hanno accompagnata in uno...
Differenti intonazioni della kora africana
Nella decadente e nevrotica situazione della società odierna andare a cercare musica con un potente potere liberatorio è quasi una necessità, e spesso, questo bisogno, lo si può soddisfare nella musica etnica: a differenza...
Una posizione nuova per la musica dell’Iran
Uno dei più interessanti films dedicati al tema dell'occupazione talebana fu Viaggio a Kandahar, girato nel 2001 grazie ad una coproduzione franco-iraniana. In quella pellicola, che vinse il festival di Cannes nonché la Biennale...
The Pogues e la fine del mito celtico
Tra le entità musicali aventi a che fare con le tradizioni celtiche, quella portata avanti dal gruppo dei The Pogues assunse una valenza del tutto speciale. Quando si parla di relazioni con le tradizioni...
Armenian piano music
Mikael Ayrapetyan is an Armenian pianist with a specific goal: to deliver hidden gems of the Armenian classical repertoire. In this collection, he plays a series of beautiful compositions for solo piano, in chronological...
Carlo Actis Dato (Earth is the place)
Qualche anno fa sentivo un capo di governo italiano sentenziare sulle decisioni politiche argomentando con frasi del tipo "problematiche da far tremare i polsi a qualsiasi governante"; bene, trasponendo la tematica alla musica ed...