Lou Harrison
Henry Cowell fu il primo compositore classico ad istituire un corso di formazione a S. Francisco nel 1935, chiamato "Music of the peoples of the world", in cui dimostrava che qualsiasi tradizione musicale poneva...
Investigazioni sul canto
Sulla superficialità di come oggi si interpreta il canto si potrebbero scrivere fiumi d'inchiostro e nel totale asservimento del sistema musicale ad una politica della conformità e del rifiuto di qualsiasi forma di destrutturazione,...
Estensioni musicali del nomadismo: il canto kurdish di Aynur Dogan
L'avvicinamento europeo della nazione turca, in tutte le sue principali attività culturali e ricreative, si è verificato negli anni immediatamente a ridosso del nuovo secolo (quello in corso): quanto alla musica si è dunque...
Più che stregoneria è un’opera d’arte
Ciò che viene presentato in nine-sum sorcery, 30 minuti di comunicazione multimediale condotta da una lega euro-persiana, nasconde una delle operazioni musicali più intelligenti degli ultimi vent'anni applicabili nel campo delle musiche digitali dalla...
Ayub Ogada nella musica raffinata del Kenya
Il Kenya ha subito musicalmente l'influenza della posizione geografica rivestita: posta a centro-est del continente africano, la regione è un'importante cerniera di congiunzione tra la popolazione sub-sahariana posta nel Sudan e nella parte terminale...
Armenian piano music
Mikael Ayrapetyan is an Armenian pianist with a specific goal: to deliver hidden gems of the Armenian classical repertoire. In this collection, he plays a series of beautiful compositions for solo piano, in chronological...
Erdem Helvacioglu
I lettori più attenti avranno notato che tra i dischi del decennio inserii, nella parte riservata alla world music il nome del giovane musicista turco Erdem Helvacioglu, suscitando forse perplessità negli stessi. Le proiezioni...
L’avant-folk di Julia Ulehla e Aram Bajakan
Il dr. Vladimir Ulehla fu un biologo innamorato delle canzoni popolari della Moravia che ebbe il merito di introdurre il grande Henry Cowell alla cultura folk cecoslovacca e permise l'incontro con uno dei suoi...
Emel Mathlouthi: Kelmti Horra
Nonostante due anni di lotta civile sembra che nel Mediterraneo meridionale la situazione non si sia affatto normalizzata e che prenda il risvolto peggiore che si potesse immaginare: mentre la Libia è ancora dentro...
Ultime evoluzioni in Congo e i Mbongwana Star
Non tutti hanno riflettuto sul fatto che nell'attuale Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire, ex Congo belga) si siano formati i primi dinamici spunti della world music tradizionale: il famoso Francois Lubambo Makiadi (in...