Necrologi su artisti rock: David Crosby e Tom Verlaine
Qualche pensiero analiticamente sintetico su David Crosby.
Per chi è riuscito a mettere in piedi un capolavoro come If I could only remember my name direi che c'è poco da discutere, solo celebrare!. C'è un...
Eclat Festival 2023
Con la sua programmazione di alta qualità e la varietà dei progetti commissionati, l'Eclat Festival di quest'anno si conferma luogo di indiscutibile interesse e valore. Concerti con prime mondiali, installazioni, laboratori prospettici, performance teatrali...
Addio a Manuel Göttsching, Jeff Beck e Eduard Artemyev
Tre scomparse che hanno vissuto la loro gioventù negli anni sessanta/settanta, in un fiorente periodo di fatti memorabili: Manuel Göttsching, Jeff Beck e Eduard Artemyev.
Göttsching era un musicista che prendeva spunto dai set dei...
Necrologi
Qualche parola sulle scomparse tra ottobre e novembre di Toshi Ichiyanagi, Azio Corghi e Ned Rorem.
Il primo approccio al compositore giapponese Toshi Ichiyanagi lo ebbi tramite un incredibile Lp dal titolo Orchestral Space che...
Sulla percezione tattile: l’Arditti Quartet e gli string quartets di Gadenstätter
Nell'ambito del festival Wien Modern che si sta svolgendo in questi giorni, un interessante capitolo pensato dalla produzione pone l'accento sulla tema della complessità. Per un paio di date, gli organizzatori del festival hanno...
Huddersfield Contemporary Music Festival 2022
Dal 18 al 27 novembre riprende la stagione del festival di Huddersfield. Nutrito e interessante il programma anche quest'anno, che vede la musica mettere sotto i riflettori l'Ucraina e i pericoli di un escalation...
MA/IN 22 festival
Il MA/IN festival è uno dei più interessanti festivals concentrati sulla sperimentazione e la composizione legata ai moderni mezzi dell'elettronica. Nel privilegiare i progetti dei giovani compositori, il festival si pone come sempre resoconto...
Un resoconto della Biennale Musica a Venezia
La Biennale Musica 2022, seconda edizione diretta dalla compositrice Lucia Ronchetti, si conclude raggiungendo i 10.000 spettatori e con una presenza importante della stampa nazionale e internazionale (The Guardian, Financial Times, Frankfurter Allgemeine Zeitung,...
Un paio di estinti eccellenti: Abdul Wadud e Pharoah Sanders
Due scomparse eccellenti nel mondo del jazz e dell'improvvisazione libera. Una è quella avvenuta in agosto del violoncellista Abdul Wadud, musicista che ha tracciato un importante percorso con influenze classiche per la free improvisation,...
Sulla Rassegna Traiettorie
Uno sguardo alla programmazione autunnale della rassegna di musica contemporanea Traiettorie a Parma, che contiene eventi specifici di alto livello. Piuttosto sbilanciato sulla riproposizione della composizione italiana, da settembre a novembre al festival si...