La Biennale di Venezia 2022

Il 66° Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, sotto la direzione artistica di Lucia Ronchetti si terrà tra il 14 e il 25 settembre. Si consolida la via sperimentale incentrata o...

They passed away: Hans-Joachim Hespos, Giancarlo Cardini, Roberto Elli

Tra i compositori che tagliarono il filo della storia musicale negli anni cinquanta/sessanta del secolo scorso ci sono certamente un gruppo di tedeschi dalla spiccata individualità di pensiero. Non solo Stockhausen si affacciò alla...

Free Flow Festival 2022

Per la 12° edizione del Free Flow Fest a Gravina di Puglia si preparano tre giorni di intensa elaborazione della libera improvvisazione attraverso concerti, laboratori e conferenze che cercheranno di dare delle risposte concrete...

Rip Gracham Moncur III, Paul Plimley, Wolfgang Reisinger

Tra maggio e giugno accusiamo la scomparsa di tre ottimi improvvisatori. Il 3 giugno è scomparso il trombonista jazz Grachan Moncur III. Considerato tra i primi traghettatori del trombone dal jazz alle più libere espressioni...

Ingram Marshall

Il 31 Maggio scorso ha lasciato questo mondo il compositore Ingram Douglass Marshall (1942-2022). Molti critici hanno sbrigativamente recensito la sua musica come minimalismo, ma è piuttosto difficile poter affermare che Marshall fosse tra i...

Festival Manifeste 2022

Quest'anno per il festival Manifeste 2022 si torna a fare sul serio. E' un'edizione che si terrà dal 8 giugno al 2 luglio e che comprende tutta una serie di eventi che si sviluppano...

Musica in prossimità 2022

Sempre decisamente attraenti sono gli eventi di Musica in prossimità, che quest'anno si svolgeranno dal 17 al 19 giugno sempre a Pinerolo. La direzione artistica ha in programma la prima esecuzione di un pezzo...

Il tempo sospeso del volo: l’opera di Sani sul giudice Falcone

Se è vero che la nostra sensibilità ha bisogno di essere indirizzata, allora ad un appuntamento come Falcone. Il tempo sospeso del volo non si può mancare. Trattasi dell'opera di Nicola Sani sul celebre...

Vangelis: Heaven and Hell

Nella musica molte volte bisognerebbe farsi qualche domanda in più, per esempio quella che ci pone davanti al problema di capire se la musica va presa per i suoi risultati o per i suoi...

Harrison Birtwistle: Il trionfo del tempo

Nel processo di rinnovamento della musica del Novecento non mancò di suscitare interesse il cosiddetto Manchester Music Group, una triade di compositori inglesi che nel 1953 contribuì a far conoscere le idee musicali di...

Notizie

Alexander Schubert: Terminal Infinity

Nel programma multidisciplinare della Biennale 2025 della filarmonica di Berlino, quest'anno incentrato sull'argomento della natura e le minacce che su di essa incombono, una...