Jon Appleton

Con un apposito messaggio sulla pagina Facebook, il 30 gennaio Jon Jason Appleton ha postato la scomparsa di suo padre Jon Appleton (1939-2022), compositore che i musicisti di elettronica conosceranno bene per via del...

Eclat Festival 2022

Prende il via oggi l'Eclat Festival 2022 a Stoccarda con una ricca focalizzazione di argomenti ed artisti. Christine Fischer, la direttrice artistica del festival, avverte che quest'anno c'è ancora un'espansione verso la Bielorussia di...

Alain Bancquart

Un percorso generosissimo quello di Alain Bancquart (1934-2022): compositore, direttore d'orchestra a Radio France, ispettore del Ministero della Cultura francese, professore al conservatorio di Parigi, co-creatore del CRISS (Collectif de Recherche Instrumentale et de...

Paavo Heininen

Tra i tanti tagli effettuati tra le meraviglie musicali del secondo novecento non mancano certamente quelli su Paavo Heininen (1938-2002). Quando parlo di tagli, parlo di musica che è stata eseguita in concerto ma...

Fred Van Hove

Considerato un discepolo di Cecil Taylor in terra del Belgio, Fred Van Hove è stato un pianista che ha offerto un'anima molto più specifica dell'americano. Convinto uomo di sinistra e pioniere dell'improvvisazione libera in...

Gottfried Michael Koenig

Ci sono tanti modi per fare la storia in un settore o campo del sapere. Per Gottfried Michael Koenig se ne può individuare uno che appartiene ad un periodo in cui i compositori erano...

Polifonia intermediale

Un'insolita rassegna interdisciplinare sarà oggetto delle rappresentazioni del periodo natalizio presso il Teatro Farnese di Parma. Si tratta di un progetto multimediale diviso tra musica, parole ed immagini creato da Martino Traversa per Parma...

Gli Istanti Sonori del polo improvvisativo di Pisa

Gli eventi che ci piacciono. Inutile affermare che il chitarrista Eugenio Sanna tiene ancora le fila dell'improvvisazione libera toscana e pisana nello specifico e che l'ultima edizione di Eventi Sonori lo dimostra puntando i...

Addio Alvin Lucier

Non basterebbe un libro per cogliere perbene il senso di tutte le innovazioni che un compositore come Alvin Lucier ha proposto nella storia recente della musica. Alvin veniva da un'epoca d'oro, un'epoca in cui...

Solo per Lelio Giannetto

Continua l'eredità di Lelio Giannetto e del suo festival Curva Minore. E' un programma originale che si svolgerà nelle consueti vesti di festival dell'improvvisazione e della sperimentazione interdisciplinare, con workshops ed artisti importanti del...

Notizie

Alexander Schubert: Terminal Infinity

Nel programma multidisciplinare della Biennale 2025 della filarmonica di Berlino, quest'anno incentrato sull'argomento della natura e le minacce che su di essa incombono, una...