Riflessioni sulla Biennale Musica di Venezia 2025
La presentazione della Biennale Musica 2025 avvenuta ieri nella Sala delle Colonne - Ca' Giustinian (1) pretende molta comprensione ed un'interpretazione differente da quella che normalmente faremmo per una manifestazione di musica contemporanea. E'...
Philip Jeck
Le modalità con cui i cosiddetti "scultori" del suono hanno cominciato ad arricchire il panorama musicale fin dalle ultime battute del Novecento, si sono poste nell'ottica di una pluralità di esigenze espressive fondate su...
Lyell Cresswell: The voice inside
Ci sono compositori che non si sono immersi nelle viscere delle estensioni ma ugualmente in grado di offrire una propria e preziosa visione della musica moderna. Uno come il neozelandese Lyell Cresswell (1944-2022) faceva...
Festival Présences 2025
Promette bene anche la 35° edizione del Festival Présences che si terrà dal 4 al 9 febbraio nei consueti spazi dell'edificio della Maison de la Radio et de la Musique nel 16° arrondissement di...
mtr | musica – teatro – ricerca
Rosalba Quindici non è solo un'ottima compositrice, ma anche una mente fervida che si muove nel mondo dei collegamenti della musica con le altre arti organizzando anche eventi appropriati. Su Percorsi Musicali in passato...
METALLICUM: il progetto di Laura Faoro e Silvia Cignoli
Vincitrici del bando Life is Live organizzato dalla cooperativa Smart in collaborazione con la Fondazione Cariplo, METALLICUM è il nuovo progetto della flautista Laura Faoro e della chitarrista Silvia Cignoli. Si tratta di un'esperienza...
Addio a Carla Bley
Artista sensibile, con tanta progettualità riversata nel jazz e nelle sue coordinate tecniche, Carla Bley è stata pianista, compositrice di rango e fomentatrice di big bands dal largo spessore post-moderno. Eclettica, polistilista del jazz,...
Ingram Marshall
Il 31 Maggio scorso ha lasciato questo mondo il compositore Ingram Douglass Marshall (1942-2022). Molti critici hanno sbrigativamente recensito la sua musica come minimalismo, ma è piuttosto difficile poter affermare che Marshall fosse tra i...
Buongiorno Hospice: Germano Scurti sul ‘fine vita’
E' un appuntamento musicale estremamente interessante quello che si terrà a Roma da venerdì 22 marzo a domenica 24 marzo presso l'Auditorium Parco della Musica 'Morricone', nell'ambito delle attività del festival Libri Come. Si...
Gottfried Michael Koenig
Ci sono tanti modi per fare la storia in un settore o campo del sapere. Per Gottfried Michael Koenig se ne può individuare uno che appartiene ad un periodo in cui i compositori erano...