Teppo Hauta-aho

Giunge notizia ufficiosa della scomparsa del compositore e contrabbassista finlandese Teppo Hauta-aho. E' una perdita musicale importante perché gran parte delle visioni moderniste della musica in Finlandia sono state filtrate anche attraverso le sue...

Huddersfield Contemporary Music Festival 2021

Ritorna in grande stile il Festival di musica contemporanea ad Huddersfield dopo tutte le sfide sopportate con il covid. Quest'anno Graham McKenzie, il direttore artistico della manifestazione inglese, ci avverte di aver commissionato 30...

ContempoRun 2021

La IV edizione del ContempoRun, rassegna di nuove composizioni dei giovani compositori orbitanti nel Conservatorio di Foggia, si è svolta in linea con quel percorso di valorizzazione pensato dal suo creatore, il compositore Daniele...

Bernard Haitink (1929-2021)

Ampiezza di esecuzioni e registrazioni (più di 450) hanno caratterizzato la vita artistica del direttore d'orchestra olandese Bernard Haitink. Inutile sottolineare come Haitink abbia profuso le sue versioni su un campione più che rappresentativo...

Luis De Pablo

Un'ampia e diversificata catena di interessi ha contraddistinto la vita artistica di Luis De Pablo (1930-2021). Il compositore spagnolo ha avuto un ruolo storicamente importantissimo perché sin dalla gioventù ha cercato di far staccare...

Sessioni di musica improvvisata/instant composition per il festival di Taviano

L'idea di costituire un festival internazionale dell'improvvisazione libera nel Sud Italia è qualcosa che certamente non è mai mancata nella testa del percussionista Marcello Magliocchi. Marcello, con grandi difficoltà nel reperimento delle risorse necessarie...

Bludenzer Tage zeitgemäßer Musik

Si distingue sempre per raffinatezza di scelte il festival di musica contemporanea che si svolge a Bludenz, un paese di circa 15mila abitanti dell'Austria ai confini della svizzera tedesca. Soprattutto da quando l'organizzatrice è...

Quota 100 a Donaueschinger

Anche quest'anno il programma del Donaueschinger Musiktage si presenta interessantissimo. Oltre a celebrare l'anniversario dei 100 anni del festival, la rassegna ha un più spiccato senso dell'eterogeneità musicale in termini di tendenze e di...

Addio a Sylvano Bussotti

C'è bisogno di affermare che Sylvano Bussotti è stato uno dei più importanti compositori italiani di sempre? Che opere come il Bergkristall, Le bal Mirò o La Passion selon Sade vi fanno entrare in...

Jemeel Moondoc

Con un pò di ritardo mi giunge notizia della scomparsa del sassofonista alto Jemeel Moondoc. Studente di Cecil Taylor, Moondoc acquisì subito credito per la padronanza profusa sullo strumento e per essere fautore di...

Notizie

Alexander Schubert: Terminal Infinity

Nel programma multidisciplinare della Biennale 2025 della filarmonica di Berlino, quest'anno incentrato sull'argomento della natura e le minacce che su di essa incombono, una...