Some thoughts on Peter Brötzmann
Difficile formulare una sintesi brevissima su un musicista così importante nella storia del suo genere e della musica in generale. Peter Brötzmann è passato a nuova vita con coerenza e una purezza del pensiero...
Amelia Cuni
Narada è una figura molto importante nella religione induista, è il saggio di tutti i tempi, venerato come un messaggero in spirito che diffonde la conoscenza divina. Il suo lascito prende vita in molte...
Il Music Unlimited festival a Wels
Prende il via domani uno dei principali e storici festival europei di improvvisazione. A Wels, città austriaca situata nella zona bavarese del paese, per 3 giorni si darà luogo a concerti che poi spesso...
Concert Mécaniques de l’intuition
Veramente ottimo questo concerto all'IRCAM dove l'Ensemble C Barré ha suonato composizioni di Francisco Alvarado, Giulia Lorusso, Miquel Urquiza e Francesca Verunelli. Il tema che lega le quattro differenti composizioni è la meccanica dell'intuizione,...
Festival MA/IN 2023
Anche quest'anno il Festival MA/IN 2023 si presenta ricco di artisti di alto livello, con masterclass, prestazioni audiovisuali, incontri formativi e la realizzazione concreta dei progetti in premiére per i compositori selezionati alla call....
Trasformazioni e Migrazioni: Angius e il festival dell’OPV
Decisamente interessante il programma del festival dell'Orchestra di Padova e del Veneto, che si terrà con alcuni appuntamenti scaglionati dal 23 aprile al 3 giugno. Ideato da Marco Angius, quest’anno Veneto Contemporanea vede la collaborazione della Fondazione Giorgio...
Eclat Festival 2023
Con la sua programmazione di alta qualità e la varietà dei progetti commissionati, l'Eclat Festival di quest'anno si conferma luogo di indiscutibile interesse e valore. Concerti con prime mondiali, installazioni, laboratori prospettici, performance teatrali...
Jazzatelier Ulrichsberg festival 2024
Fondato nel 1973 come festival di jazz, il Jazzatelier Ulrichsberg ha assunto sempre più una fisionomia contemporanea, con palinsesti orientati sulla libera improvvisazione e le cugine connessioni classiche. Si svolge al Badergasse 2, ospita...
Decessi importanti nella musica nel 2020
Un pensiero su alcuni musicisti o compositori scomparsi nel corso del 2020.
31 Marzo - Zoltàn Peskò
Direttore d'orchestra particolarmente vicino alla composizione italiana per motivi di lavoro, Zoltàn Peskò è stato, tra le altre cose,...
Polifonia intermediale
Un'insolita rassegna interdisciplinare sarà oggetto delle rappresentazioni del periodo natalizio presso il Teatro Farnese di Parma. Si tratta di un progetto multimediale diviso tra musica, parole ed immagini creato da Martino Traversa per Parma...