Festival Présences 2025
Promette bene anche la 35° edizione del Festival Présences che si terrà dal 4 al 9 febbraio nei consueti spazi dell'edificio della Maison de la Radio et de la Musique nel 16° arrondissement di...
SoundOut Festival a Canberra
La 16° edizione del SoundOut festival a Canberra, rassegna internazionale di free jazz/free improvisation e musica sperimentale organizzata da Richard Johnson, si terrà tra il 31 gennaio e il 2 febbraio, un weekend di...
Decessi importanti nella musica nel 2020
Un pensiero su alcuni musicisti o compositori scomparsi nel corso del 2020.
31 Marzo - Zoltàn Peskò
Direttore d'orchestra particolarmente vicino alla composizione italiana per motivi di lavoro, Zoltàn Peskò è stato, tra le altre cose,...
La Biennale musicale 2025: Anteprima a Berlino
Qui di seguito pubblichiamo il comunicato stampa ricevuto dall'Ufficio Stampa della Biennale di Venezia, in merito all'anteprima speciale della 69° edizione del festival svoltasi stamattina a Berlino.
Si è svolta oggi, giovedì 13 febbraio a Berlino, presso l’Ambasciata...
Zakir Hussain
A chi non è in grado di cogliere le sfumature importanti della tabla opporrei di approfondire sull'antefatto e la lecture di Zakir Hussein ad Oxford nell'ottobre del 2022. In quei giorni Zakir venne invitato...
Festival Archipel 2025
Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo. Dopo il passaggio di consegne della direzione artistica da Marc...
Susan Alcorn Lobato
L'improvvisa scomparsa di Susan Alcorn Lobato (1953-2025) priva il mondo dell'improvvisazione di una dei suoi più intelligenti adepti. Alcorn, infatti, è stata la prima chitarrista alla pedal steel guitar a proporre un adeguamento quasi...
La micro-rassegna DIORAMA a Roma
Nuova iniziativa del brand curatoriale di musica e arti d'avanguardia KLANG fondato da Cristiano Latini. Si tratta di "DIORAMA - Sovrapposizioni traslucide fra layer accademici e intuizioni aliene", una micro-rassegna organizzata presso il Liminal...
Biennale für Neue Musik 2025
Dal 31 gennaio prossimo fino al 16 febbraio si potranno seguire i lavori della terza Biennale für Neue Musik a Heidelberg, cittadina della Germania sud-occidentale. Heidelberg ospiterà un progetto scientifico-musicale transdisciplinare che si rapporterà...
OpusOne Academy
Una bella iniziativa viene dalla Francia e dall'ensemble L'Itinéraire: con OpusOne, accademia d'iniziazione alla composizione, si dà l'occasione a compositori in erba di cominciare a comporre e creare un proprio pezzo che sarà poi...