Home
Interviste
Dossiers
Biennale Venezia 2024
La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo
Compositori del Nord Europa
La giovane improvvisazione libera europea
La giovane improvvisazione italiana
Simposio contrabbasso: le basi di una nuova era
Polifonie del canto
Rubriche
Le nuove generazioni compositive italiane
Saggistica/Editoria
Ivo Perelman’s space
recensioni Kairos R.
recensioni Stradivarius R.
recensioni Setola di Maiale
Abbonamenti
Info & Sottoscrizione
Area Abbonati
Team
Staff e collaboratori
Contributi
Notizie
Cerca
Percorsi Musicali
Find your way in contemporary music
Home
Interviste
Dossiers
Biennale Venezia 2024
La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo
Compositori del Nord Europa
La giovane improvvisazione libera europea
La giovane improvvisazione italiana
Simposio contrabbasso: le basi di una nuova era
Polifonie del canto
Rubriche
Le nuove generazioni compositive italiane
Saggistica/Editoria
Ivo Perelman’s space
recensioni Kairos R.
recensioni Stradivarius R.
recensioni Setola di Maiale
Abbonamenti
Info & Sottoscrizione
Area Abbonati
Team
Staff e collaboratori
Contributi
Notizie
Orlando Jacinto Garcìa e la musica d’arte cubana
Ettore Garzia
-
5 Ottobre 2014
0
Jacques Hétu: Chamber works for strings (complete)
Ettore Garzia
-
4 Ottobre 2014
0
Analisi armonica di “The days of wine and roses” (prima parte)
Giuseppe Perna
-
4 Ottobre 2014
0
Arcangelo Corelli: Trecento anni dopo
Ettore Garzia
-
1 Ottobre 2014
0
Biologo del sentimento: Arve Henriksen
Ettore Garzia
-
28 Settembre 2014
0
Vecchi canovacci che funzionano
Ettore Garzia
-
27 Settembre 2014
0
Marco Blaauw e la double bell trumpet
Ettore Garzia
-
27 Settembre 2014
0
Musica jazz avanzata: il primo Aut Festival a Berlino
Ettore Garzia
-
24 Settembre 2014
0
Notes on the Music of Sound III: Time and Plastic Organization...
Daniel Barbiero
-
23 Settembre 2014
0
La sintesi modulare tra passato e presente
Ettore Garzia
-
21 Settembre 2014
0
1
...
190
191
192
...
264
Pagina 191 di 264
Notizie
Riflessioni sulla Biennale Musica di Venezia 2025
Ettore Garzia
-
28 Marzo 2025
0
La presentazione della Biennale Musica 2025 avvenuta ieri nella Sala delle Colonne - Ca' Giustinian (1) pretende molta comprensione ed un'interpretazione differente da quella...
A Parigi l’Atelier di Composizione, Interpretazione e Creazione Fonografica
23 Marzo 2025
RIP Sofia Gubaidulina
13 Marzo 2025