Giorgio Netti: lo standard del ciclo dell’Assedio
Nella terminologia di ciò che abbiamo chiamato musica contemporanea per convenzione e comodità sintetica, una parte fondamentale risiede nelle tecniche utilizzate da compositori e musicisti. Si potrebbe proporre una triplice, funzionale divisione della composizione...
Spettacoli multimediali e transdigitali dal significato politico: Brigitta Muntendorf
Senza dubbio uno dei momenti più interessanti dell'imminente festival di musica alla Biennale di Venezia sarà lo spettacolo di domenica 22 ottobre nel Teatro alle Tese, ideato dalla compositrice Brigitte Muntendorf e da Moritz...
Tristan Honsinger: storia di un alieno del violoncello
"...Il mondo non è che un movimento perenne. Tutte le cose in esso sono in costante movimento: la terra, le rocce del Caucaso, le piramidi d'Egitto. Persino la 'stabilità' non è altro che un...