Miroslav Beinhauer – Adrián Demoč: Piano
Thanks to the elsewhere label I got to know the most beautiful and moving music of Slovak contemporary composer-educator Adrián Demoč as interpreted brilliantly by Czech pianist Miroslav Beinhauer. The elsewhere label focuses on...
Drank (Ingrid Schmoliner / Alexander Kranabetter – Breath in Definition
Austrian pianist Ingrid Schmoliner (who is also a vocalist and educator, known for her duo with master drummer Hamid Drake, and the sound-sculpting trio GRIFF with the Berlin-based percussionist Emilio Gordoa and bassist Adam...
Manuel Teles: Lisboa-Milano
Nell'immaginario collettivo sono ancora poco conosciute le differenti sfaccettature del saxofono, pur essendo uno strumento decisamente noto. L'associazione all'ambito jazzistico è di sicuro la più comune, eppure il suo repertorio spazia tra diversi generi...
Acre – Praxis
Acre is the Italian, Rome-based trio of drummer Ermanno Baron, guitarist Ginomaria Boschi (who plays on prepared guitar, electric guitar and m’bira) and live electronics player Marco Bonini, that combines the immediacy and the...
IFE, il progetto di Luca Cartolari
Un rimestare di acque turbolente, notturne: fruscii elettronici, un beat sinuoso da cui si levano fumi quasi trip-hop, un canto elettronico sottile, -un synth?- ad indicare un sentiero interrotto nella notte; poi il groove...
Isabelle Duthoit & Ocnos Arkestra – Chillar todo el día
Isabelle Duthoit is a French clarinetist-vocal artist, known for her work with like-minded genre-defying improvisers like trumpeter Franz Hautzinger (her partner), double bass master Joelle Leandre and pianist Marilyn Crispell. The Spanish Seville-based Ocnos...
The theory of constraints – Jérémie Ternoy, Ivann Cruz & Peter Orins
The theory of constraints (in italiano “teoria dei vincoli”) si basa sull’idea di usare principi scientifici per guidare il processo decisionale ed il cambiamento nelle organizzazioni. Sviluppata nella metà degli anni ottanta da Eliyahu...
Mesías Maiguashca: Cello in my life
In qualsiasi storia della musica contemporanea o della musica spettrale che si rispetti è impossibile non menzionare il lavoro di Mesías Maiguashca, compositore ecuadoriano che musicologi come Célestin Deliège o Julian Anderson non hanno...
Stefan Prins: inhabit
Ancora oggi non sembrano particolarmente apprezzati i miglioramenti che la musica ha ottenuto grazie all'avvento dell'elettricità. Ci sarebbero da fare cascate di considerazioni su questo argomento, partendo dalle prime applicazioni telefoniche di fine ottocento...
Giacomo Manzoni: su Beckett & Dickinson
La musica contemporanea dell'immediato dopoguerra ha aiutato a comprendere meglio la forza di un testo. Fino a quel momento si era sempre pensato che il testo in musica fosse solo un veicolo delle emozioni...