Maqam Melodies: l’ampia prospettiva sulla microtonalità di Thoegersen
Maqam Melodies, Pitches, Patterns, and Developments of Music in the Middle East and Other Microtonal Writings è il titolo del nuovo libro del professore e compositore americano Peter Alexander Thoegersen, appena pubblicato da Jenny...
Jordina Millà & Barry Guy – Live in Munich
La sempre attenta etichetta discografica Ecm Records, guidata dal patron Manfred Eicher, ci offre la possibilità di ascoltare l'incontro tra la pianista catalana Jordina Millà e lo storico contrabbassista Barry Guy. Il musicista inglese...
Silvia Corda – When the crickets sing
Se Luciano Berio nelle sue Sequenze -solo queste composizioni sono sufficienti per annoverarlo tra i grandi compositori del Novecento- analizza ed espande le possibilità di alcuni strumenti, lo stessa operazione pare porsi in essere...
Tonino Miano Trio – Luminary
Tonino Miano è un artista di ardua collocazione, quando pensi di averlo compreso e collocato in un ambito è subito pronto a sfuggirti per diventare altro. Ha una capacità mutante unica ed è proprio...
Duo Lallement Marques – Haptic
Nell'area della cosiddetta musica contemporanea ci sono abbinamenti di strumenti spesso difficili da gestire o del tutto trascurati dagli esecutori per via della mancanza di una convenienza a tenerli in vita. Il ridimensionamento degli...
Margaux Oswald Collateral Damage – In Time, Hollow Oaks Become Chapels
French-Filipina, Copenhagen-based pianist Margaux Oswald leads her most ambitious project to date, the pan-European septet Collateral Damage (a term that has been used - or normalized - much too redundantly lately) with unconventional instrumentation,...
Age Veeroos: Outlines of the Night
E' utile ribadire che le tecniche estensive sono state in grado di creare una nuova filologia della musica. Non si tratta solo di scoprire suoni non convenzionali, ma di interpretare un mondo con le...
Marina Boselli: Kinetic Valves
Per alcuni strumenti la completa leggibilità espressiva ha tardato parecchio per manifestarsi. Uno scossone verso un ampliamento delle possibilità di alcuni, trascurati strumenti, è arrivato nel primo novecento allorché si è cominciato ad ammettere...
Léo Dupleix – Resonant Trees
A inizio giugno, l’etichetta australiana Black Truffle, ha pubblicato Resonant Trees: un vinile contenente due composizioni di Léo Dupleix. Oltre ad aver firmato le due “facce” del vinile, Dupleix suona il clavicembalo ed il...
3 ÂNES – Locus Asper Locus (B. Bondonneau, L. Marchetti e X. Charles)
I travel for the pleasure of travelling
L’asino nell’immagine di copertina (e nel nome del disco) non è soltanto un elemento evocativo od un pretesto. Bensì compare più volte nel corso del lavoro pubblicato da...