Bacchette Magiche: le conversazioni/divagazioni di Armaroli e Centazzo

Recensione del libro di Sergio Armaroli, Bacchette Magiche-Conversazioni e divagazioni sulla percussione, l’arte, la vita con Andrea Centazzo, Manni Editori "La musica deve essere espressione di qualcosa di più complesso e che va oltre il...

Ivo Perelman: nuova quintina con i primi Duologues

Una quintina di lavori per il più produttivo Perelman d'annata che io conosca. Tra essi, l'apertura di un ciclo di Duologues che partorisce i suoi primi 2 spazi d'ascolto. Per Ephemeral Shapes, Perelman si unisce...

Reid / Kitamura /Bynum /Morris – Geometry of Phenomena

Geometry of Phenomena is the the fourth album of the Geometry supergroup comprised of four idiosyncratic, experimental musicians-improvisers-bandleaders-eductors, all affiliated with legendary composer Anthony Braxton. Cellist Tomeka Reid participated in the recordings of Braxton’s...

Zeena Parkins: two new works on Relative Pitch

Zeena Parkins is a harpist-mult-instrumentalist-composer-improviser-eductor who pioneered contemporary harp practices by employing extended techniques, object preparations, and electronic processing that re-defined the instrument’s capacities. Dam Against the Spring Tide offers two cycles of compositions...

Giacomo Manzoni: su Beckett & Dickinson

La musica contemporanea dell'immediato dopoguerra ha aiutato a comprendere meglio la forza di un testo. Fino a quel momento si era sempre pensato che il testo in musica fosse solo un veicolo delle emozioni...

Celebrating the legacy of Dennis González

American, Texan trumpeter-composer-visual artist-poet-eductor Dennis González (1954-2022) created a free jazz scene in Dallas, founded the local Association for Avant-Garde and Neo Impressionistic Music and his Daagnim records. González led many bands with like-minded...

Laszlo Umbreit, Sirah Foighel Brutmann & Eitan Efrat – Là

Là refers to Là-bas, the 2006 film by Belgian-Jewish director Chantal Akerman (1950-2015), in which Akerman expressed her ambivalent relations with the Israeli state, especially its settler-colonial narrative. Phonetically, Là (meaning ‘there’ in French)...

Miano & Cusa: Travels on the cusp of a needle

L'improvvisazione porta con sé sempre dei venti creativi. Nel passato qualcuno ha parlato di 'liberazione' del tempo, qualcosa che è in grado di mettere in luce le possibilità espressive dei musicisti in ogni momento....

Eric Maestri – Flowing

Non sono in pochi a pensare che la musica puramente strumentale non sia più parte di un modello di evoluzione culturale. La realtà contemporanea è un ambiente più ricco e incerto della composizione solo...

IFE, il progetto di Luca Cartolari

Un rimestare di acque turbolente, notturne: fruscii elettronici, un beat sinuoso da cui si levano fumi quasi trip-hop, un canto elettronico sottile, -un synth?- ad indicare un sentiero interrotto nella notte; poi il groove...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025