Terry Allen: forse un minimalista?
A dimostrazione che l'arte può essere anche rinvenuta in generi bistrattati (perchè popolari o non idonei), nella musica country uno di coloro che ne ha dato una prova in senso positivo è stato Terry...
David Sylvian
Talvolta una delle capacità migliori di un musicista è quella di sapersi circondare di musicisti giusti; quelle esperienze sono sicuramente produttive e qualche volta conducono anche ad ambiziose opere di valore. Il londinese David...
Scott Walker e i Sunn O))))
La vena drammatica di Scott Walker venne inaspettatamente fuori con Climate of Hunter nel 1984: fu un bel cambiamento per un artista che negli anni sessanta aveva forgiato una specifica evoluzione di canto malinconico,...
Roads, trees and colors: Fred Frith Trio with Santos Silva & Anker
Tra i tanti progetti di Fred Frith non può passare inosservato quello del suo trio con Jason Hoopes al basso e Jordan Glenn alla batteria: per un musicista che ha dato tanto alla musica...
Alcuni aspetti del rock americano fino a Jurado
Il punk probabilmente esaurì i suoi effetti con le vicende grunge di Nirvana e Pearl Jam: il passaggio di testimone al folk introverso della provincia americana fu un effetto che accompagnò i cambiamenti generazionali...
La canzone d’autore italiana
L'Italia musicale ha probabilmente vissuto il suo splendore nell'epoca barocca, quando i vari Vivaldi, Albinoni, etc. a Venezia (dopo l'epopea rinascimentale di Monteverdi), gli Scarlatti e Pergolesi a Napoli, Corelli a Roma e tutti...
Gap generazionali, ecologia e passioni nel circolo dei R.E.M.
Ci sono alcune inesattezze quando ci si indirizza sulla musica rock dei R.E.M.: la maggiore sta nella discreta considerazione di un gruppo calato in una realtà rock sixties, imparentato con copie ben ricostruite del...
Math-rock: fisionomia e prospettiva
Uno dei pulviscoli maggiori di imprecisione sul concetto di definizione musicale si annida nell'ambito di quello che la critica specializzata rock denomina math-rock: costola o deriva del post-rock o incrocio tra elementi rock grezzi...
Ombre californiane sul pop americano: Fleet Foxes
I thought I met a man
Who said he knew a man
Who knew what was going on
I was mistaken
Only another stranger
That I knew
And I thought I had found a light
To guide me through
My night and...
Ultime leggende del blues: Charlie Musselwhite più una guida al blues
In Italia si susseguono i festivals del blues, con appuntamenti programmati che spesso coinvolgono piccole cittadine, in cui realmente si comprende come particolarmente distorto è il palinsesto promozionale dei concerti, ...ma questo è! Qualche...