Cut-ups, clichés improvvisati e arrangiamenti positivi sul canto

Tutti siamo a conoscenza di quanto sia stato fatto per la vocalità fin dai tempi di Hildegard Von Bingen: il primo tipo di composizione disponibile (vero e proprio atto di nascita ufficiale della composizione)...

A caccia di un’equazione durevole del canto empirico

Il periodo adulto delle sperimentazioni al canto nel rock venne raggiunto con Tim Buckley all'epoca del suo Starsailor. Era il 1970 e nessuno fino ad allora aveva osato tanto nel mettere alla prova i...

John Trudell: in memoriam

In piena tempesta di rivendicazioni di ogni tipo, l'America della fine dei sessanta sopportava anche quella dei popoli indigeni, gli indiani ancora costretti a dover manifestare efficacemente per il possesso del territorio: nel 1969...

L’insostenibile leggerezza dell’essere: dalla new wave ai Matmos

Alla metà degli anni settanta una vera e propria onda d'urto colpì la materia rock e pop: il vasto movimento del punk e soprattutto quello più ampio denominato "new wave" avevano deformato i tradizionali...

Los Angeles e la scuola dei cantautori

  Los Angeles aveva vissuto un forte ed emotivo momento storico nel jazz grazie a quel movimento "cool" capitanato da Chet Baker e Gerry Mulligan, che nasceva in risposta al più scattante bebop che invece...

L’arte torturata di Warren Zevon

Tra le vette del cantautorato americano degli anni settanta non si può fare a meno di includere anche Warren Zevon. Pianista, compositore e scrittore di gran parte delle sue canzoni, Zevon è purtroppo deceduto...

L’eredità di The Notorious Byrd Brothers

Qual è la padronanza tecnica di un musicista nei confronti dell'arrangiamento elettronico? Da dove provengono essenzialmente le idee? E' possibile raccogliere un'eredità per così dire "elettronica" della folk music. Per rispondere a queste domande...

David Sylvian

Talvolta una delle capacità migliori di un musicista è quella di sapersi circondare di musicisti giusti; quelle esperienze sono sicuramente produttive e qualche volta conducono anche ad ambiziose opere di valore. Il londinese David...

Nuove prospettive della musica country

  Il primo tentativo di coniugare il country con l'elettronica fu fatto nell'83 da Neil Young nel suo album "Trans": sebbene il connubio facesse leva sull'utilizzo di una elettronica "povera", molto semplice nell'approccio, Young fu...

Math-rock: fisionomia e prospettiva

Uno dei pulviscoli maggiori di imprecisione sul concetto di definizione musicale si annida nell'ambito di quello che la critica specializzata rock denomina math-rock: costola o deriva del post-rock o incrocio tra elementi rock grezzi...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025