The Pogues e la fine del mito celtico

Tra le entità musicali aventi a che fare con le tradizioni celtiche, quella portata avanti dal gruppo dei The Pogues assunse una valenza del tutto speciale. Quando si parla di relazioni con le tradizioni...

Per una teatralità rock senza apparenti orizzonti

Se ci concentriamo sulla musica rock o pop degli ultimi vent'anni, notiamo una netta defaillance delle qualità teatrali degli artisti o, nei casi in cui venga coltivata una sensibilità teatrale, bisogna far appello a...

Una poetica per le contingenze del mondo: Claudio Milano

I processi di frammentazione nella musica hanno gradualmente costruito una nuova realtà della semantica musicale, piccoli micro-esperimenti che inevitabilmente influiscono sull'estetica del prodotto offerto dagli artisti. Nel rock, per esempio, all'interno di alcune macro...

Sviluppando sonicità del passato

Nell'ambito del motto "Music for the inquiring mind and the passionate heart" Leo Feigin si è impegnato a proporre anche musiche che hanno una relazione parziale con il jazz e l'improvvisazione libera. La considerazione...

Laura Marling: Once I was an eagle

"Once I was an eagle" di Laura Marling ha già girato le pagine di molte riviste musicali mondiali: tra le tante recensioni lette ritengo molto vicina alla realtà quella di Fabio Cerbone sul suo...

All the madmen: il lato oscuro del rock britannico

Pubblicato due anni fa in Inghilterra per la Constable nel 2012, il libro di Clinton Heylin, "All the madmen" viene con celerità tradotto in italiano grazie alla Odoya con una prefazione di Riccardo Bertoncelli....

Storie di dissonanza e di crossover: Arto Lindsay

Captain Beefhart con il suo "Trout Mask Replica" aveva aperto nuovi processi nella musica rock quando ancora il rock era in una fase di espansione non esaustiva. L'introduzione dell'atonalità e dell'arte della negazione, le...

L’insostenibile leggerezza dell’essere: dalla new wave ai Matmos

Alla metà degli anni settanta una vera e propria onda d'urto colpì la materia rock e pop: il vasto movimento del punk e soprattutto quello più ampio denominato "new wave" avevano deformato i tradizionali...

Ricordi della musica nigeriana e di Fela Kuti

Quando Fela Kuti inventò il suo afrobeat la storia della musica popolare nigeriana era già ad un punto essenziale: l'attuale riscoperta delle origini musicali del più famoso musicista della Nigeria, posta nelle ristampe della...

Alcuni aspetti del rock americano fino a Jurado

Il punk probabilmente esaurì i suoi effetti con le vicende grunge di Nirvana e Pearl Jam: il passaggio di testimone al folk introverso della provincia americana fu un effetto che accompagnò i cambiamenti generazionali...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025