Ry Cooder
Nel 1970 uno stupefacente musicista di Los Angeles pubblicava il suo primo album omonimo: quel disco che era un incredibile vetrina di tutti i generi americani (rock'n'roll, blues, raggae, tex-mex, hawaian songs, country, folk,...
Una storiografia aggiornata della popular music tedesca
Un confortante dato di fatto è che oggi si parla di "musica popolare" con più senno e quadratura definitoria, finalmente accettando le variazioni intervenute nel tempo. Ogni epoca ha avuto la sua musica popolare,...
Emerson, Lake & Palmer: la colomba, il boogie-woogie e l’orgoglio
Il primo incontro con Keith Emerson avvenne dopo l'innamoramento subito dal fascino di una sigla di un famoso programma televisivo (Odeon): comprai il 45 giri in cui figurava l'oggetto del desiderio, l'Honky Tonk Train...
Qualche traiettoria in più su Ennio Morricone
Una delle opinioni più ricorrenti del pubblico che partecipa ad una rappresentazione cinematografica è quella di valorizzare il film attraverso la sua colonna sonora. Il giorno dopo la visione è molto probabile che lo...
John Mayall
Ricordo che negli anni della piena gioventù (forse 19 o 20 anni) fui preso dalla voglia di approfondire il blues, in un'epoca in cui era veramente difficile non lasciarsi affascinare dalle evoluzioni della chitarra...
Qualche pensiero su Roky Erickson
Come ho già avuto modo di dimostrare su queste pagine, alcuni atti della creatività musicale sono stati il frutto di incursioni nelle droghe, nell'alcolismo e nella depressione psichica. L'iconografia rock ha incorporato parecchie figure...
Cento chiavi
Alcune intelligenti pubblicazioni di musica non classificabile.
Quando ci avviciniamo alle imprese degli scultori di suono siamo quasi sempre coinvolti dal loro lavoro singolare, fatto di prove e di pazienza verso ricostruzioni che si concentrano...
Per una teatralità rock senza apparenti orizzonti
Se ci concentriamo sulla musica rock o pop degli ultimi vent'anni, notiamo una netta defaillance delle qualità teatrali degli artisti o, nei casi in cui venga coltivata una sensibilità teatrale, bisogna far appello a...
Strane ripartenze nella storia del rock
Uno degli episodi più trascurati nella storia del rock ma pieno di significati (forse anche sconfinanti nell'esoterico) riguarda quella strana storia verificate in poche occasioni, di come un gruppo rock possa fare fortuna improvvisamente...
The world is a problem: la parabola degli Henry Cow
Ci sono delle verità detronizzate che nemmeno il tempo riesce a far splendere nella loro interezza. Una di queste riguarda gli Henry Cow, uno dei gruppi più sottovalutati dalla storia della musica rock degli...