Scott Walker e i Sunn O))))

La vena drammatica di Scott Walker venne inaspettatamente fuori con Climate of Hunter nel 1984: fu un bel cambiamento per un artista che negli anni sessanta aveva forgiato una specifica evoluzione di canto malinconico,...

John Wolf Brennan with Esther Fluckiger: Tarkus and other love stories

  John Wolf Brennan può considerarsi tra i primi pianisti europei che hanno contrastato in maniera efficace il predominio stilistico che dall'America pianisti come Jarrett, Hancock o Zawinul stavano imponendo anche in Europa dalla via...

Cut-ups, clichés improvvisati e arrangiamenti positivi sul canto

Tutti siamo a conoscenza di quanto sia stato fatto per la vocalità fin dai tempi di Hildegard Von Bingen: il primo tipo di composizione disponibile (vero e proprio atto di nascita ufficiale della composizione)...

Mats Gustafsson – Fire!

In Svezia la scena attuale jazz mostra una grande eterogeneità delle forme e dei contenuti da esportare in musica: si parte dal jazz tradizionale fino ad arrivare al free più radicale, dallo sviluppo delle...

Oscar Panyrosas 2015: alcuni segmenti nascosti della musica

Sebbene arrivato con notevole ritardo, la segnalazione che di consueto faccio ogni anno per la netlabel di Chicago, la Panyrosas D. di Keith Helt, per il 2015 vede emergere soprattutto un paio di artisti...

Le catarsi dell’umanità nella prospettiva Suicide

Elaborare la figura artistica di Alan Vega significa entrare in uno di quei labirinti che coinvolgono la cultura del diniego, l'invarianza morale e i problemi dell'anima:  nella meteora variamente procrastinata nel tempo dei Suicide...

Da Ritmi Urbani a Mediterraneo Blues. Ascolto, musica e scrittura nell’opera di Iain Chambers

Iain Chambers è uno dei maggiori sociologi e antropologi contemporanei, nonché – da più di 40 anni – una delle voci più autorevoli e influenti emerse dal CCCS, Centre for Contemporary Cultural Studies di...

Timbri infantili nel rock femminile

  Di solito quando si parla di timbrica infantile nella musica ci si riferisce ai cori "bianchi" della classica o altre volte al registro del falsetto che è un espediente della vocalità di base, ma...

Nuove dimensioni del canto femminile

Pur essendo passata molta acqua sotto i ponti della ricerca in merito alla risonanza acustica e sulle decostruzioni della vocalità, un paio di nuovi esperimenti provenienti da due compositrici di base a New York...

Soft Machine: somma delle parti?

I Soft Machine meritano un posto migliore di quello che la storiografia rock e jazz gli ha attribuito. La loro importanza, contestualizzata nel periodo di maggior fervore della musica, sta non solo nell'aver contribuito...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025