John Cage: Al di là della musica
La celebrazione delle opere di Cage sembra aver avuto un nuovo impulso negli ultimi anni: nonostante Cage sia ancora oggi contrastato da molti suoi colleghi che lo hanno da sempre visto come un inesorabile...
Paolo Conte: ricordo di Francia
La popolarità di Paolo Conte si manifestò con plurimi ritardi: non solo l'astigiano cominciò in età matura a suonare in maniera professionale, ma anche il pubblico si accorse di lui almeno 10 anni dopo...
La storia del jazz nella prospettiva globale di Zenni
Scrivere una ennesima storia del jazz, oggi, non è compito molto gradito dagli esegeti della musica poichè questo stimolo deve necessariamente passare dalla volontà dell'autore di ricostruire fatti, vicende che a prescindere dalla loro...
Daniel Barbiero e la sua raccolta di saggi: As Within So Without
Una domanda che spesso mi faccio è sulla portata dell'arte. Dove può condurmi? Quali informazioni aggiuntive può darmi? Quantunque venga privilegiato il ramo della musica, non si può fare a meno di cercare analogie...
Notes on the Music of Sound III: Time and Plastic Organization in Timbral Music
Daniel Barbiero
Astratto: Il tempo è un elemento strutturale nelle opere timbriche. Esso svolge un ruolo sintattico grazie alla sua capacità di integrare e separare eventi sonori. Spazi negativi, silenzi, sono elementi di tempo che...
La tragicommedia dell’ascolto di Giancarlo Schiaffini
Quando Luciano Berio affermava di essere uno dei più evoluti ascoltatori mai esistiti, l'intenzione non era certo quella di porre un atto di vanteria: la considerazione sull'esistenza di infinite tipologie d'ascolto era un modo...
Dmitrij Sostakovic: Trascrivere la vita intera
E' benvenuta questa edizione italiana di uno dei più affascinanti libri sul compositore russo Dmitrij Sostakovic: Elizabeth Wilson, violoncellista inglese della classe di Rostropovich, nel 1994 ricostruì con pazienza tutta la vita del compositore...
Maqam Melodies: l’ampia prospettiva sulla microtonalità di Thoegersen
Maqam Melodies, Pitches, Patterns, and Developments of Music in the Middle East and Other Microtonal Writings è il titolo del nuovo libro del professore e compositore americano Peter Alexander Thoegersen, appena pubblicato da Jenny...
English Pastoral Music: From Arcadia to Utopia, 1900-1955
Arriva finalmente un bel libro sull'argomento della "pastoralità" inglese. L'autore è Eric Saylor, un professore di storia e musicologia alla Drake University, che cerca di fare ordine in un campo della storia musicale tanto...
Abbecedari del suono
"Le fil rouge qui parcourt cet abécédaire est l'examen attentif de mon expérience du son". Questa è l'introduzione con cui Jacques Demierre comincia il suo Abécédaire/ABC Book, con una modalità formale fanciullesca che presenta...