Forma è Articolazione / Suono-testura

Forma Articolazione Anfang - in fieri   Di forma e forme in musica - in questi ultimi anni - molto se n'è discusso e, poco si è 'messo insieme'; problemi e falsi problemi rimangono aperti.   Forma è articolazione,...

Parlare “doppio” sull’improvvisazione: le virtù di Erika Dagnino tra saggi e nuovo cd

L'ascolto dei readings di Erika Dagnino impone al fruitore una particolare morfologia già prima dell'inizio dell'esperienza musicale: per prima cosa è necessario spogliarsi delle nostre sembianze giornaliere, ossia calare il velo sulle relazioni imposte...

Oltre le periferie dell’impero: omaggio a Fausto Romitelli

Tra il 12 e il 14 dicembre c.a. Gradisca d'Isonzo sarà portavoce di un'ennesima edizione del festival "All Frontiers", una delle più interessanti manifestazioni organizzate in Italia per valorizzare le culture contemporanee. In quella...

All the madmen: il lato oscuro del rock britannico

Pubblicato due anni fa in Inghilterra per la Constable nel 2012, il libro di Clinton Heylin, "All the madmen" viene con celerità tradotto in italiano grazie alla Odoya con una prefazione di Riccardo Bertoncelli....

Robert Erickson’s Orchestral Colors: Auroras & Other Works

I lavori orchestrali di Robert Erickson sono importanti per il modo con cui incarnano molti dei principi della composizione timbrica elaborati nel suo libro "Sound Structure in Music". I quattro pezzi orchestrali raccolti sul...

Improvvisazione oggi

Quando si scrivono libri o si impongono contributi alla letteratura dell'improvvisazione, spesso si percorrono visuali specifiche che in qualche modo cercano di soddisfare un aspetto della tecnica improvvisativa; i pur validi e genuini apporti...

From the Borderland between Sound and Music

Uno dei tratti distintivi della musica colta del XX secolo è l'emergere del timbro come oggetto di interesse musicale a sé stante, del tutto indipendente dal tono, armonia o ritmo. Il "classico" di Robert...

Notes on the Music of Sound III: Time and Plastic Organization in Timbral Music

Daniel Barbiero Astratto: Il tempo è un elemento strutturale nelle opere timbriche. Esso svolge un ruolo sintattico grazie alla sua capacità di integrare e separare eventi sonori. Spazi negativi, silenzi,  sono elementi di tempo che...

Boulez, Music and Philosophy

Nell'ambito del panorama musicale contemporaneo odierno sembra evidente la mancanza di punti di svolta e soprattutto la genialità del pensiero. Coloro che hanno edificato l'edificio di Darmstadt e ne diedero piena configurazione accademica nel...

Notes on the Music of Sound II: Timbral Music and Plastic Values

Notes on the Music of Sound II: Timbral Music and Plastic Values Daniel Barbiero 1 Much contemporary experimental music puts sound color, or timbre, to the foreground, generally through extended techniques or...

Notizie

Traiettorie 2025

XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea Parma, 16 maggio - 19 novembre 2025 Casa della Musica - Casa del Suono - Teatro Regio   Per il...

Festival Archipel 2025