Neuroscienze cognitive della musica

In Music for Solo performer Alvin Lucier, posto in uno stato di meditazione, indossava sul cranio un cerchio di elettrodi da elettroencefalogramma, la cui attività (che nella regola medica sarebbe visualizzabile graficamente su un...

Bruno Maderna: amore e curiosità

Sono molte le pubblicazioni dedicate a Bruno Grossato, in arte Bruno Maderna (1920-1973), che si sono succedute nel tempo sia in Italia che all'estero. Limitando il raggio d'azione al nostro paese, va rimarcato l'impegno...

Listening Patterns: Massimiliano Viel

Ci sono dei sistemi che ci possono portare verso un'oggettività dell'ascolto musicale? E' possibile condurre un'analisi che dall'esperienza dell'ascolto possa permetterci di effettuare dei riconoscimenti ideali? In cosa si sostanzia la cognizione uditiva e...

Before and after Eno

In quest'articolo investighiamo un pò sui geni dell'ambient music grazie al libro scritto da Marco Calloni nel 2015 dal titolo Before and after Eno, la più recente biografia su Brian Eno edita per Meridiano...

Ascolto attivo e scrittura creativa della realtà – la danza di Raffaella Giordano

di Mirio Cosottini   Raffaella Giordano tiene una lezione durante uno dei suoi workshop (1). La lezione è stata ripresa con una telecamera (2). Il video della lezione è il frammento di realtà che ho deciso...

Gli scritti sulla musica di Luciano Berio

Celestin Deliège dedicò molte pagine del suo indispensabile saggio critico sulla contemporanea* nella parte riservata a Luciano Berio. Un compositore fondamentale, a cui vanno riconosciuti tantissimi meriti: oltre ad aver materialmente elevato a sostanza...

Voices Found: Free Jazz and Singing

In un'area affollatissima di cantanti di musica classica, jazz o in crossover di generi, chiunque cerchi di approcciarsi alla materia del canto improvvisativo si rende conto del limitato interesse che la stampa e gli...

Denis Dufour e la composition de l’écoute

Certe volte può capitare che nelle nicchie musicali siano carenti di corretta informazione anche i suoi fruitori. Vedi, per esempio, qual è il ragguaglio prevalente nutrito nei confronti di un compositore come Denis Dufour,...

Forma è Articolazione / Suono-testura

Forma Articolazione Anfang - in fieri   Di forma e forme in musica - in questi ultimi anni - molto se n'è discusso e, poco si è 'messo insieme'; problemi e falsi problemi rimangono aperti.   Forma è articolazione,...

Agostino di Scipio: Pensare le tecnologie del suono e della musica

E' importante sapere che anche in Italia esistono, nell'àmbito di coloro che utilizzano l'elettronica per fare musica, artisti brillanti che si distinguono non solo per un processo di ricerca svolta sui materiali mezzi con...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025