Vivisezionando l’opera In C di Riley: il libro di Capitoni
La riflessione che offre una composizione come In C, la celebre opera di Terry Riley che ha sancito di fatto la nascita del minimalismo americano, si articola su un paio di considerazioni logiche di...
Notes on the Music of Sound II: Timbral Music and Plastic Values
Notes on the Music of Sound II: Timbral Music and Plastic Values
Daniel Barbiero
1
Much contemporary experimental music puts sound color, or timbre, to the foreground, generally through extended techniques or...
Suoni della contemporaneità italiana: Beckett e la disappartenenza dell’Io
Nelle forme di rappresentazione dell'arte moderna il pessimismo di Samuel Beckett è destinato a rivestire ancora un gran ruolo: sulla sua figura e sui rapporti intrattenuti con la musica è stato scritto molto e...
Free Music Production (FMP): The Living Music
Ci sono momenti della storia che vanno celebrati con un particolare schema, ritraendo dall'atto della rappresentazione degli eventi un modello della rimembranza che funzioni a vari livelli. Quando nel 2018 venne organizzata la mostra...
Luciano Berio: Nuove Prospettive
Un nuovo omaggio alla statura di Luciano Berio. Cercando di colmare l'evidente ritardo rispetto alla data di pubblicazione di uno dei più completi capitoli editoriali dedicati al compositore nell'occasione del decennale della sua scomparsa,...
La storia del jazz nella prospettiva globale di Zenni
Scrivere una ennesima storia del jazz, oggi, non è compito molto gradito dagli esegeti della musica poichè questo stimolo deve necessariamente passare dalla volontà dell'autore di ricostruire fatti, vicende che a prescindere dalla loro...
L’arte audiovisiva al Grand Soir Numérique
Il 26 gennaio la Cité de la musique di Parigi ospiterà l'evento del Grand soir numérique, un vero e proprio summit sullo stato dell'arte audiovisuale, con la partecipazione dell'Ensemble Intercontemporain e di alcuni dei...
Una filosofia congeniale per Paul Motian
Nel vocabolario italiano, il verbo "ricamare" è spiegato come esecuzione di punti decorativi con ago su tela, seta o altri tessuti, che seguono un certo disegno. L'atto del "ricamo" implica un movimento delle mani...
The soundtrack of the Revolution: il libro di Nahid Siamdoust sulla musica in Iran
Della musica in Medio Oriente e delle sue principali vie direzionali se ne è parlato abbastanza nelle pagine di Percorsi Musicali (con un po' di pazienza se effettuate qualche ricerca lo rileverete negli articoli...
The life and the legacy of Dexter Gordon
Un compagno inseparabile di Dexter Gordon era The Ginger Man, il libro dello scrittore irlandese J.P. Donleavy. Sembra che la particolare organicità della scrittura di Donleavy fosse molto gradita al sassofonista tenore americano, soprattutto...