Dimensioni letterarie, tedeschi sfortunati e vie della mistificazione
Nuova tornata Setola, con prodotti divisi tra compo-improv e compendi elettroacustici. Come al solito, musica super-stimolante e qualità altissima.
Marco Colonna -Bushido-
Sarebbe fruttuoso invitare i lettori di questa recensione alla consultazione della pagina facebook di...
L’arte della manipolazione e del rivolgimento sonoro
Non è pleonastico sottolineare che l'elettronica abbia fornito mezzi diversificati per la creazione artistica. In un infinito arsenale di mezzi a disposizione, ogni musicista ha scelto quelli più opportuni per esaudire un pensiero che...
Linguaggi moderni e universi differenti: le nuove pubblicazioni di Setola
Veramente ottima la nuova tornata di novità discografiche della Setola di Maiale. Vediamole nel dettaglio.
KLANG! CATASTROFE DEL VUOTO ELETTRODEBOLE
ANDREA MASSARIA / ALESSANDRO SERAVALLE
Occuparsi dei progressi della scienza e della conoscenza del cosmo sembra oggi...
Pluralità dell’improvvisazione
Qui vi propongo una serie di ultime pubblicazioni di Setola di Maiale che mi permettono di segnalarvi dei cds (alcuni veramente di alto livello), nonché artisti che involontariamente non avevo trattato precedentemente o che...
Fantasmi e trasgressioni
Nel jazz quando si intercetta la parola "ghost" si fa subito mente locale su alcuni musicisti o gruppi americani che su spiriti, fantasmi e forze naturali attive hanno costruito la propria filosofia, elevandone i...
Commentare le autocrazie
E' imbarazzante constatare come alcuni schieramenti politici siano stati esclusi dal mercato della politica ed emarginati a movimenti assolutamente insignificanti dal lato del consenso generalizzato. L'attuale assetto di molta politica, sulla carta democratica, è...
Le altre vie della “neu” musik: Guido Mazzon in trio
Coloro che hanno vissuto con la gioventù e la freschezza degli ideali dell'escandescenza della musica negli anni sessanta, non possono fare a meno di avere nel proprio bagaglio umano principi e consuetudini che impegnano...
Rinnovati sensi del blues e della rappresentazione
Per carpire le origini musicali del sassofonista americano Sabir Mateen bisogna risalire alle esperienze fatte nei gruppi di Horace Tapscott e Linda Hill: Mateen fu il sax tenore di Dial D for Barbara di...
Indipendenze della musica con un pizzico di enigmaticità
A proposito della fenomenologia prodotta dai rumori, Michel Serres affermava che il noise "...is where it becomes impossible to clearly differentiate one thing from another. There is only a continual movement which seems to...
Figurazioni di Cowell, vicoli ellenici e qualche duo senza prevenzioni
Con un pò di ritardo vi porgo qualche considerazione in merito a 6 nuove pubblicazioni discografiche della Setola di Maiale.
Exultation è il nuovo progetto del pianista Luca Pedeferri, che si deve considerare la seconda...