30 anni di Setola di Maiale

Quando nel 1993 Stefano Giust fondò la Setola di Maiale aveva già ben in mente cosa lo aspettava. I novanta del secolo scorso non sono un decennio qualunque, sono un ambiguo crocevia dove da...

La giovane improvvisazione italiana: Francesco Cigana

Ad un certo punto della storia, i percussionisti dell'improvvisazione libera si sono trovati ad un bivio, imbrigliati tra i concetti dell'improvvisazione e sperimentazione. Da una parte una pressione veniva esercitata da quanto arrivava dal...

Gestioni delle disorganicità

Uno dei principali pregi della Setola di Maiale di Stefano Giust è quella di saper scegliere con criteri uniformi le tipologie di progetti che versano nell'ambiente apparentemente comatoso che interseca i mondi della libera...

Edges, free forms, waves and whales: Setola’s new CDs

My thoughts about some new releases from Setola di Maiale.   Francesco Fornarelli / Andrea Massaria / Marcello Magliocchi   -Urban Edges- The music on Urban Edges, an album recorded in Bari by the trio of Francesco Fornarelli...

Distorted chamber music

E' noto che funzioni e livello espressivo del basso hanno ricevuto un accrescimento grazie a Jaco Pastorius. Previsto per fare faville in altri generi musicali, il basso acustico ha vissuto di concomitanze e subordinazioni...

Ivo Perelman London String Project: Strung Out Threads

La musica di Ivo Perelman è anche spendibile su un piano organizzativo: trovare soluzioni nell'improvvisazione con la complicità degli archi è un modo per trarre corrispondenze e sondare campi del suono che hanno una...

Assortimenti musicali più o meno delineabili

Passo in rassegna le recenti novità della Setola di Maiale, spendendo qualche pensiero. Parto per prima dalle "Morfocreazioni" di Alessandro Seravalle, chitarrista friulano noto per essere il fondatore del gruppo di progressive metal dei Garden Wall...

Flussi, focalizzazioni e virtù

Banquet - Focus and flow è la documentazione sonora di un'esibizione che il trio composto da Giulio Stermieri (pianoforte), Giacomo Marzi (contrabbasso) e Massimiliano Furia (percussioni) ha profuso nell'ambito del Parma Jazz Frontiere Festival...

Tra il sacro e la forma educativa: Marco Colonna

Nella religione cattolica un momento di innegabile trascuratezza lo riceve l'offertorio. Nato come ringraziamento con doni al sacrificio di Cristo sulla croce, è una fase che nell'attuale pratica religiosa risulta quasi di transizione e...

Aspetti funzionali e vie predittive

Per Giuseppe Giuliano (1948) penso che non sia poi sbagliato poter parlare di ecletticità, dove questa qualità va specificata non tanto in un senso filosofico quanto piuttosto nell'atteggiamento verso i mezzi di produzione della...

Notizie

Festival Archipel 2025

Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo....

Stio Festival 2025