Morton Feldman: Pensieri Verticali

“Alles zusammen” Morton Feldman  Pensieri verticali Chiarezza a qualunque costo (Stendhal) Feldman: «Tiziano aveva mestiere, Matisse aveva maestria (…) la musica non ha mai avuto il suo Matisse». Capire che cos’è il colore, lasciarlo libero in una vasta...

L’uomo dei piatti non suona

  Concerto del Klangforum Wien & PPCM - martedì 23 Aprile 2013, 19:45, György Ligeti Saal, MUMUTH, Graz (Austria). Concerto con musiche di Poppe, Grisey, Koenig, Gander, direttore: Titus ENGEL. Diretti dal sicuro gesto di Titus...

Sistemazioni sull’opera “Le Grand Macabre” di Ligeti

Gyorgy Ligeti: "Io cerco una musica che non sia rimasticatura del passato, neppure del passato dell'avanguardia". E questo s'intende ascoltando Le Grand Macabre (1975-'77 - rev. 1996) -libretto di G. Ligeti e Michael Mescheke,...

Socialdemocrazia e musica. I concerti dei lavoratori viennesi (1905-1934)

Tra i miei "amici" lettori ho avuto la fortuna di avere da molto tempo il compositore romano Simone Santi Gubini. Simone (1980), oltre ad essere un favoloso compositore contemporaneo, è anche uno studioso ed...

Notizie

Riflessioni sulla Biennale Musica di Venezia 2025

La presentazione della Biennale Musica 2025 avvenuta ieri nella Sala delle Colonne - Ca' Giustinian (1) pretende molta comprensione ed un'interpretazione differente da quella...

RIP Sofia Gubaidulina